Peperoni ripieni alla salernitana. 8 peperoni rossi | 150 gr pane di semola di grano duro raffermo – 2-3 cucchiai di pane grattugiato | 10 olive nere – ½ cucchiaio di capperi dissalati | 50 gr salame napoletano – 100 gr fior di latte fresco | 1 spicchio d’aglio – un pizzico di origano secco […]
Se avete voglia di una pizza, veloce, ma davvero veloce, vi proponiamo la ricetta di una pizza tutta particolare che Anna Moroni ha presentato nel corso de La prova del cuoco. La pizza di patate, cotto e mozzarella è una versione gustosissima della pizza in padella, ma anche la rivisitazione in padella del classico gateau […]
Se fragole e champagne sono un connubio classico, oggi proponiamo la ricetta del risotto con fragole e prosecco. Le fragole, dolci, sono ottime per un piatto primaverile e al tempo stesso elegante, ma poco diffuso.
La Focaccia Integrale è un lievitato genuino e golosissimo realizzato con Farina integrale, acqua, lievito e una goccia di miele. Facile e Super Veloce, la focaccia Integrale, si realizza senza impasto! Mescolando tutto in ciotola in pochi secondi ! La Ricetta è la rivisitazione della Focaccia veloce . Dunque basterà girare tutti gli ingredienti con 1 cucchiaio e l’impasto […]
Le Lasagne al forno sono un primo piatto ricco e succulento tipico della tradizione italiana. Sfoglie porose e corpose di pasta all’uovo assemblate in strati e sperate da una farcitura che varia a seconda delle diverse tradizioni locali. In questo caso vi propongo le Lasagne al forno alla napoletana, realizzate con la tipica pasta fresca all’uovo, farcite con il ragù di […]
I Ravioli a forma di cuore, sono un primo piatto golosissimo, a base di pasta fresca all’uovo ripiena e intagliata a forma di cuore. Perfetti per San Valentino e tutte le occasioni speciali in cui i cuori sono protagonisti della tavola! Si tratta di un primo estremamente semplice da fare. Si prepara e si stende la classica sfoglia […]
La Crostata di patate è un Rustico goloso e facile. Realizzato con una base morbida di patate senza farina. Un’impasto simile a quello del Gateau che però, si cuoce in pochi minuti nello stampo furbo per crostate. Quello che una volta rovesciato, da vita ad una crostata morbida che può essere farcita. In questo caso […]
La Crostata di Tagliolini o di Tagliatelle, è un primo piatto importante, ricco e sostanzioso. Realizzato con Tagliolini all’uovo o tagliatelle se preferite, in bianco, senza salsa e senza besciamella! Appena lessati molto al dente, i tagliolini, vengono ripassati in padella con prosciutto cotto e piselli e infine dopo una bella mescolata con uova, grana e pezzettini di scamorza o altro […]
Il purè di patate è un classico della cucina italiana. Il contorno a base di patate si definisce come una colonna portante della tradizione italiana. La filosofia vegana non poteva non offrire una variante vegan di questa purea morbida, saporita e facile da realizzare. La ricetta ‘purè di patate vegano’ sostituisce il latte e il […]
La cucina vegana riesce a elaborare piatti sani, gustosi e perfettamente simili a quelli della più tradizionale delle cucine, senza rinunciare ai principi della filosofia vegana. La ricetta cannelloni patate e funghi vegan è una prelibatezza da gustare, un esplosione di sapori sani e genuini che conquista il palato di chiunque. Cannelloni patate e funghi […]
Ingredienti ricetta Minestra agli aromi 800 g di patate 1 cipolla origano basilico in foglie prezzemolo in foglie olio extravergine di oliva 2 litri di brodo sale e pepe Preparazione ricetta Minestra agli aromi 1° passo Mondiamo e tagliamo a pezzetti le patate, affettiamo la cipolla piuttosto fine e stufiamo il tutto con due cucchiai […]
Il fico ha la fama di essere un frutto troppo zuccherino, una reputazione che non gli ha consentito di primeggiare in cucina come le pere, le fragole o l’ananas. In realtà il sapore dolce, se ben abbinato, arricchisce il sapore delle pietanze più comuni. Il risotto ai fichi è uno di quei piatti che non […]
La pasta al farro è un tipo di pasta generalmente meno calorica rispetto ad alti tipi di pasta e può essere preparata anche senza uova nella sua versione vegana. Se volessi fare da te la pasta di farro per preparare la ricetta che proponiamo “pasta di farro al forno vegana” ti basterà sostituire le uova con […]
I tagliolini con pesto di basilico e mandorle sfruttano i tipici ingredienti della cucina mediterranea per creare un piatto dal profumo intenso che rispetta la filosofia vegetariana, perfetto per improvvisare un pranzo o una cena tra amici. Si tratta di un piatto caratterizzato da pochi ingredienti profumati e di qualità che dimostra come un primo […]
Il tiramisù è uno dei dolci irrinunciabili, anche per chi segue una alimentazione vegana. Gli ingredienti base per questo dolce però non possono essere definiti cruelty free: savoiardi e mascarpone contravvengono alla filosofia della cucina vegana. Le varianti delle ricette vegane non permettono di rinunciare alla bontà del dolce, né tanto meno dell’amato tiramisù. Quella […]
Quando parliamo di polpettone pensiamo subito a uno di quei secondi piatti a base di carne che ha salvato i menu dei pranzi domenicali per eccellenza. La ricetta del polpettone racconta di una specie di grande polpetta “polpettone” di carne macinata che si presta a ogni tipo di ripieno e condimento speciale. E se per […]
Il Risotto con broccoli e salmone affumicato è un primo piatto semplice e veloce da preparare, un risotto cremoso e gustoso. Nell’ultimo periodo abbiamo fatto un gran consumo di broccoli innanzitutto perché, come non ci stanchiamo mai di ricordare, sono importanti nella prevenzione del cancro e delle malattie cardiache, oltre ad avere tante altre proprietà […]
La Zuppa di cereali con patate e fagioli è una calda minestra invernale molto saporita preparata con un mix di tre cereali e con patate e fagioli. I cereali sono perfetti non solo per preparare delle ricche insalate perlopiù estive ma anche d’inverno per realizzare queste calde e corroboranti zuppe. Noi per questa zuppa abbiamo scelto […]
Le Pennette salmone e vodka sono un primo piatto tipico della cucina degli anni Ottanta che abbiamo preparato in una versione più leggera senza panna. La scelta di non aggiungere panna non è dettata da un atteggiamento un po’ snob che hanno alcuni nei confronti di questo ingrediente. Per capirci meglio parliamo di quelli che quando […]
I Burger di avena e carote sono un secondo piatto completo che unisce cereali e verdure in un burger vegetale sano, leggero e facile da preparare. E naturalmente anche saporito! Ormai siamo lanciatissime nello sperimentare nuove ricette di burger che non siano i classici burger di carne. In effetti sono un’alternativa valida, a basso costo […]